Una pratica di agricoltura sociale basata sul ruolo del tutor di mestiere
Il progetto, prevede la realizzazione di una pratica di agricoltura sociale basata sul ruolo della figura del tutor di mestiere, opportunamente preparato, operante all’interno sia della Cooperativa Sociale Alternativa Ambiente, sia all’interno delle aziende agricole “tradizionali”, in particolare del settore viticolo. Prevede inoltre la messa a punto di un vero e proprio protocollo operativo, per l’ottimizzazione dell’inserimento di soggetti svantaggiati presso imprese agricole del territorio, in cui il “tutor di mestiere” sia centrale. Il progetto è stato finanziato con euro 58.990,83 nell’ambito della Misura 16.9 del PSR Veneto 2014-2020: Misura 16.9.1 Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare. Creazione e sviluppo di pratiche e reti per la diffusione dell’agricoltura sociale e delle fattorie didattiche. Fase 2 – Realizzazione.
Il progetto si sviluppa da settembre 2019 a febbraio 2023.