I tutor saranno individuati tra il personale di LP, in un numero minimo di tre, ed un numero massimo non superiore a 6, nell’arco del progetto ed avviati ad un percorso di preparazione con coinvolgimento di personale di LP, PP1 e PP2, nonché dei consulenti esterni.
Parte integrante dei percorsi di cui all’attività 4 sarà l’affiancamento dei tutor durante i percorsi lavorativi dei soggetti svantaggiati presso le strutture di PP1 (attività 9). L’affiancamento dipenderà dai percorsi effettivamente attivati e dal numero di persone coinvolte negli stessi.
I percorsi di preparazione si concluderanno comunque con appositi test e criteri di valutazione delle capacità complessive dei tutor.